Visualizzazione post con etichetta maglia e uncinetto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta maglia e uncinetto. Mostra tutti i post

sabato 14 maggio 2016

Vestitino giallo

Il viaggio in Germania ha preso molto spazio del blog negli ultimi mesi, quindi è da molto che non mostro le mie sferruzzate. 

Questo è un modello in realtà molto semplice, ma di grande effetto: ho ricevuto complimenti anche da chi ha mani più esperte delle mie. In realtà si usa solo la maglia rasata e il legaccio, anche la parte dello schema che prevede i gettati è più intuitivo di altri diagrammi. 

Lo potete trovare su garnstudio.com in italiano, taglie da 1 mese a 6 anni. 

Io ho usato la taglia 4-5 anni, in modo che mia figlia, che ne ha 2, ci potesse crescere un po'. Sarà che lei è un po' più alta e panzerotta della media, ma, come potete vedere dalla foto, le sta già molto bene. 
Ho cambiato il rosso del modello con un color ocra, molto meno natalizio, ma anche più adatto a diverse situazioni (la foto è stata fatta a Pasqua, la freddina Pasqua amburghese). Il filato è diverso da quello del modello, ma è comunque fra quelli consigliati, per la precisione il n. 2923 di DROPS Lima.

Buon lavoro!




martedì 17 febbraio 2015

Il berretto-gufo



Splendido schema trovato su Repeat Crafter Me, in inglese.

In realtà non sono stata tanto a vedere le misure, ho semplicemente seguito la grandezza della capoccia di mia figlia, facendolo anzi un po' più grande, così magari le dura anche per il prossimo inverno. 
Ovviamente mi sono presa qualche libertà, ma questa volta solo nell'abbinamento dei colori: per la parte superiore del berretto ho scelto un gomitolo con un mix di colori piuttosto che la tinta unita, in questo modo ho movimentato un po' la "tavolozza" e secondo me è venuto perfino più grazioso. Anche per la parte inferiore e i paraorecchie ho usato due colori invece che uno solo... ma solo perchè era finito il primo gomitolo! Lo sapevo che non sarei arrivata in fondo, ma ho pensato che con più colori sarebbe andato bene ugualmente. Infatti non mi sembra che stoni.


Grazie agli occhioni da gufo lo spasso è assicurato, sia che la gnoma mi guardi, sia che abbassi la testa, ci sono sempre queste due padelle che mi fissano. Oltrettutto, saranno gli occhi, saranno i paraorecchie, ma il cappellino ricorda in qualche modo la versione buffa e animalesca di un elmetto da aviatore con gli occhialoni. 

Insomma, questo berrettino ti mette le aaaaliiii... 



domenica 9 novembre 2014

La strega e la sirenetta

Lo so, intitolare un post I'm back è stata una pomposa botta di ottimismo. Però un po' di tempo per immortalare (si fa per dire) il primo Halloween della pupa, anche con una settimana di ritardo, bisogna trovarlo. Costumino da sirena, con schema preso da quello che in origine era un sacco nanna molto vezzoso e aggiunta di una coroncina in pendant. Come al solito ho cambiato qualcosa: invece di essere in tinta unita ho usato più colori, in modo da rendere maggiormente la sensazione delle scaglie della pesciolina. Come un mandala tibetano, verrà distrutto in men che non si dica, visto che è pieno di errori che non ho potuto aggiustare per questioni di tempo. Però la sua porca figura l'ha fatta!

Una foto pubblicata da @ayalah79 on

domenica 10 novembre 2013

Le scarpine piccinine

Non sono per niente presente sul blog, lo so, ma bisogna considerare che solo da questa settimana ho ripreso la mia normale vita sociale, che sappia organizzarmi per avere tempo anche per il computer è pretendere troppo dalle mie misere forze. 

Tanto per non lasciare tutto all'abbandono posto un lavoro che avevo fatto questa estate per la bimba di una mia amica. Bimba che appena nata aveva dei piedini degni di un giocatore di basket! Quindi le avevo anche rifatte, aggiungendoci un cappellino in pendant, visto che la piccola iniziava già ad andare al mare... 
Purtroppo non ho potuto dare i regalini in tempo, perchè mamma e bimba sono partite di punto in bianco e ormai le scarpine sono troppo piccole. Visto che sono (siamo!) tutte incinte spero di reciclare il regalo, perchè sono trooooppo puchu!

Lo schema delle scarpine è molto semplice e l'ho preso da Lovely Little Life.

mercoledì 30 ottobre 2013

La matrioškina

Regalino per una mia amica ucraina-uzbeka-iraniana che è diventata panciona insieme a me (solo due giorni di differenza!). Mi sembrava un regalino carino per festeggiare la gravidanza di una ragazza di cultura russa, tanto più che le erano piaciuti altri miei paciughi, invece quando gliela ho data non è sembrata gradire molto, ma vabbè, a me sembra carina!

Schema preso da Bigù Handmade, ricamini ovviamente scarsi viste le mie capacità, fatezze della matrioška che si rifanno a quelli della mia amica. Mi è venuto in mente ormai troppo tardi che potevo fare un bordino carino al foulard della bambolina... sarà per la prossima volta!

sabato 27 aprile 2013

I miei primi amigurumi


Ebbene si, anch'io mi sono data ai pupazzini all'uncinetto! Volevo creare un regalino divertente per il matrimonio di mio cognato con la sua dolce metà (giapponese) e ho partorito 'sti due. Sembrano carini, no? Lei è una tipica kokeshi che mi sono inventata di sana pianta, invece lui, che per motivi che non vi sto a spiegare doveva avere le fattezze di un polpo principe, segue lo schema di Pica-pau con tutte le modifiche del caso.
Bè, che dire, hanno avuto successo!